Descrizione
Chiesa parrocchiale di Cellarengo.
L'edificio pare sia stato costruito pochi anni prima la demolizione della cappella dei SS. Baldassarre e Orsola; infatti i materiali di risulta di questa cappella furono utilizzati, su ordine del Vescovo, per la costruzione della sacrestia della parrocchia stessa.
Nel 1928 il parroco della parrocchia, considerando l'aumento della popolazione e l'impossibilità di contenere tutti i fedeli nella chiesa, decise d'ingrandirla.
Luigi Tasca, amministratore della real casa del duca di Genova, predispose i disegni per detto ampliamento.
Si prolungò la chiesa nella parte posteriore di 10 metri, si aprirono due sfondi laterali da servire uno per gli uomini e uno per le donne.
Si elevò al di sopra del presbiterio una cupola sormontata da un lucernario; fu trasportato più indietro l'altare maggiore, come anche la balaustra e il pulpito.
I lavori incominciati nel 1928 furono terminati nel 1930.
La chiesa presenta degli affreschi eseguiti da Luigi Morgari.
Modalità di Accesso
Esternamente sempre accessibile
Dove
Via Giovanni Sorba, 12, 14010 Cellarengo AT, Italia
Contatti
Pagina aggiornata il 22/08/2024 17:36:00